Moscato Metodo classico "DORO"
Vigneto
Vitigno%: 100% Moscato bianco
Terreno: argilloso calcareo
Epoca di vendemmia: metà settembre
Vendemmia: manuale in cassette da 25 kg
Vinificazione
L’uva pigiata subisce una criomacerazione per 8-10 ore a 2-3 °C e successivamente viene sottoposta a una pressatura soffice. Il mosto ottenuto è chiarificato a 10 °C per alcune ore, quindi travasato e messo in fermentazione.
Fermentazione con lieviti selezionati fino al raggiungimento di 7% alcol
Temperatura di fermentazione: 14-16 °C
Durata: 15 giorni
Fermentazione malo-lattica: no
La fermentazione alcolica è arrestata raffreddando il vino a 0 °C e viene successivamente filtrato.
A fine novembre, il vino viene imbottigliato e grazie a fermenti naturali svolge una lenta fermentazione in bottiglia (circa 6 mesi) fino a 9-10% di alcol. La permanenza sur lie è di circa 12 mesi.
Note di degustazione
Giallo paglierino di media intensità.
Perlage fine e persistente; note di timo, salvia e una cascata di note floreali.
Armonico con buona combinazione tra dolce, acidità a struttura.